Logo di Grandi Build
Logo di Grandi Build

Case NZEB: il futuro sostenibile dell’edilizia

Esempio di case NZEB

Dal punto di vista ambientale, economico e anche sociale, l’impatto del settore edile è enorme. È quindi fondamentale uno sviluppo sostenibile che permetta di ridurre i consumi e gli sprechi agendo per consentire crescita e sviluppo, nel rispetto delle generazioni future. L’edilizia moderna ha già apportato misure efficaci in linea con i concetti di sostenibilità e […]

Materiali per la bioedilizia: cosa fa la differenza per la tua casa

Pareti esterne del sistema costruttivo Grandi Build

Quello della bioedilizia è un tema ampiamente discusso e apprezzato e spesso associato alle parole sostenibile, bio e green. Termini decisamente abusati e ormai applicati (e applicabili) a qualunque tipo di settore. Parlando di bioedilizia facciamo riferimento anche a scelte consapevoli rispetto a materiali a basso impatto ambientale. Questo blog vuole essere una guida, focalizzando […]

Laminazione dell’acciaio a caldo: e l’importanza per le case in acciaio

Dettaglio dell'acciaio laminato a caldo in un opera

La laminazione a caldo è un processo di lavorazione che coinvolge diversi materiali, tra cui rame, ottone, acciaio e titanio. Fondamentale nella produzione di componenti strutturali, garantisce resistenza, sicurezza e versatilità progettuale, nonché incredibili proprietà meccaniche. Cos’è la laminazione a caldo? Cosa la differenzia dalla tecnica a freddo? Quale ruolo rivestono i laminati a caldo […]

Bioedilizia: l’arte di costruire sostenibile

Una casa costruita con la bioedilizia

Negli ultimi anni l’attenzione verso la bioedilizia è cresciuta significativamente, rappresentando un metodo sostenibile nella costruzione e nella gestione degli edifici. Incoraggiando il riciclo e il riutilizzo delle materie prime e promuovendo il modello di economia circolare, si è progressivamente affermata come valida alternativa all’edilizia tradizionale. Sono nate così soluzioni sostenibili che creano spazi sani […]