Condominio in acciaio - Ceola
Demolizione e ricostruzione di un edificio del 1951. Obiettivo: riqualificare tutti gli spazi ormai classificati come “non abitabili” dalle normative. Esempi: sottotetto di cm 180 e soffitti a piano terra di cm 240. Dopo un lungo e meticoloso studio, l’Architetto Francesca Sinicato di Architecmine Srls è riuscita a ricavare un condominio composto da 4 unità (3 appartamenti + 1 dèpendance, visibile sulla sinistra).

Una ristrutturazione che mette al centro le persone
La riqualificazione di un edificio del 1951 attraverso la costruzione di un nuovo condominio in acciaio rappresenta un’importante opportunità per rivitalizzare l’area circostante.
Questo progetto non solo rispetta il contesto architettonico esistente, ma introduce anche standard moderni di sicurezza, sostenibilità e comfort abitativo. Utilizzando l’acciaio, garantiamo edifici più resilienti e a basso consumo energetico, riducendo nel contempo i costi di manutenzione a lungo termine.
La nuova struttura offrirà spazi abitativi contemporanei, progettati per migliorare la qualità della vita dei residenti. Richiedi un preventivo senza impegno e scopri come possiamo trasformare il tuo spazio.
Nella gallery sotto, le immagini dell’evoluzione dei lavori al cantiere a metà dicembre 2024: