Hai mai sognato di costruire la tua casa in tempi ridotti senza attendere indefinitamente per lunghi periodi?
Sono diversi i fattori che influenzano la consegna di una casa, tra cui la complessità del progetto, sistemi e dettagli costruttivi.
Oggi esistono approcci costruttivi moderni e innovativi che permettono di abbattere i tempi d’attesa, garantendo comfort abitativo, stabilità e design sostenibile e superando le limitazioni tipiche dell’edilizia tradizionale.
Scopriamo insieme quanto tempo può realmente essere necessario per costruire una casa e quali fattori ne determinano la rapidità.
In questo articolo vederemo:
Perché i tempi di costruzione variano?
Nel settore edile, esistono diverse tipologie di costruzioni capaci di offrire stabilità e sicurezza. Tuttavia, i tempi di realizzazione di una casa possono variare sensibilmente e sono difficili da quantificare con precisione, poiché dipendono da diversi fattori determinati dalla scelta del sistema costruttivo stesso.
Attualmente, questi sono i principali sistemi costruttivi:
- Edilizia tradizionale
- Case prefabbricate modulari in acciaio e legno
- Case in acciaio
Quali sono i fattori che incidono sui tempi di costruzione?
Progettazione
La progettazione ha un impatto significativo sui tempi di consegna, spesso influenzati dalla complessità del progetto stesso. Un elemento cruciale è il coordinamento delle diverse operazioni di costruzione, poiché l’efficienza con cui vengono gestite le fasi di lavoro determina il ritmo e la continuità dell’intero processo esecutivo.
Le case in acciaio prevedono una pianificazione anticipata di ogni fase di realizzazione e montaggio, includendo ogni profilo e componente. Questo approccio attraverso software BIM garantisce precisione e consente un ampio margine di personalizzazione, mantenendo al contempo un controllo ottimale sui tempi di consegna.
Permessi
I permessi edilizi, spesso sottovalutati, hanno tempistiche variabili a seconda del progetto e delle normative locali
Grandi Build, nell’ambito della costruzione di case prefabbricate in acciaio, si avvale di una gestione pianificata e digitale dei progetti che consente una perfetta coordinazione, trasparenza e puntualità nelle tempistiche della pratica.
Sistema costruttivo
Le case in acciaio si distinguono per la precisione della componentistica e delle strutture, ottenuta grazie a processi di prefabbricazione avanzati e tecnologie di produzione all’avanguardia.
Ogni elemento viene realizzato con massima precisione, riducendo al massimo il margine di errore in fase di assemblaggio e garantendo un risultato finale di alta qualità. Questa accuratezza nella lavorazione assicura che le strutture siano perfettamente conformi ai progetti originali, ottimizzando tempi e costi e garantendo un’abitazione affidabile e duratura nel tempo.
Condizioni climatiche
Le condizioni climatiche possono ostacolare i tempi di produzione in cantiere, provocando ritardi, anche significativi.
Materiali come intonaco e cemento richiedono specifici tempi di asciugatura poiché sensibili a umidità e temperature, mentre i lavori dedicati a tetti e platee possono essere soggetti a fermi obbligati a causa di pioggia, freddo o neve.
La realizzazione off-site di moduli e componenti delle case prefabbricate in acciaio riduce l’esposizione ad agenti esterni.
Il montaggio a secco non richiede l’uso di materiali oppure acqua mentre i componenti strutturali come tetti e pareti vengono premontati e, solo successivamente, portati in cantiere per il montaggio finale.
Ciò abbatte chiaramente i tempi di consegna, limita gli imprevisti e consente una maggiore precisione nella costruzione della casa.
Logistica
La logistica riveste un ruolo cruciale nel processo di costruzione di una casa, poiché influisce direttamente sui tempi di consegna dell’immobile. Nell’edilizia tradizionale, i materiali devono arrivare in cantiere seguendo un ordine preciso, e qualsiasi ritardo può innescare un effetto domino, generando tempi morti che prolungano l’attesa e aumentano i costi.
Diversamente, il montaggio a secco nelle costruzioni in acciaio elimina queste criticità: i componenti arrivano in cantiere già pronti per l’assemblaggio, provvisti delle minuterie necessarie, previamente conteggiate. Questo approccio riduce al minimo i rischi logistici e garantisce una costruzione più rapida ed efficiente.
Tempistiche e vantaggi di costruire una casa in acciaio
La prefabbricazione è sicuramente il fulcro del sistema costruttivo su cui sono basate le case prefabbricate in acciaio.
Una modalità, questa, che garantisce sempre la qualità dei materiali impiegati accelerando i tempi di costruzione e di consegna, poiché priva di rischi derivanti da variabili esterne. Il processo risulta così essere snello e consente di abbattere notevolmente costi e tempi.
Il montaggio a secco è un vantaggio che sicuramente consente di evitare l’uso di materiali che richiedono una posa lunga, come cemento e intonaco. Un sistema, questo che prevede l’assemblaggio diretto e rapido della componentistica, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
Ciò si traduce nella costruzione e consegna di una soluzione moderna, affidabile, sicura e duratura anche in ambienti difficili oppure nel caso di progetti con tempistiche stringenti.
Confronto dell’acciaio con altri sistemi costruttivi
Le case in acciaio sono l’alternativa ideale per chi desidera una costruzione sicura e durevole, in tempi brevi.
Rispetto ai sistemi tradizionali che si basano sull’impiego di mattoni, cemento oppure legno, l’acciaio offre infatti una flessibilità superiore, evidente nei tempi di costruzione.
Le altre modalità costruttive possono infatti subire un prolungamento della durata dei lavori a causa di particolari necessità operative, tra cui la stabilizzazione e l’essicazione di determinati materiali.
I componenti di una casa in acciaio, essendo assemblati off-site, garantiscono al contrario consegne rapide, senza compromettere qualità e sicurezza strutturale.
Per un confronto più dettagliato, ecco le stime approssimative sui tempi di costruzione per diversi sistemi costruttivi:
Sistema costruttivo | Tempo di costruzione stimato |
Case in acciaio | 3-6 mesi |
Case in legno prefabbricate | 4-8 mesi |
Edilizia tradizionale | 12-18 mesi |
Costruisci il tuo sogno in tempi ridotti
Fortunatamente, costruire una casa oggi non significa più affrontare lunghi tempi di attesa e imprevisti legati ai metodi tradizionali. Grazie alle tecniche innovative e all’uso dell’acciaio nelle costruzioni prefabbricate, è possibile ottenere abitazioni sicure, resistenti e personalizzate in tempi notevolmente ridotti.
Con una gestione ottimizzata e un montaggio rapido, le case in acciaio rappresentano una soluzione ideale per chi desidera velocità, qualità e sostenibilità. Se il tuo obiettivo è una casa moderna, duratura e pronta in pochi mesi, questa tecnologia ti permette di trasformare il tuo sogno abitativo in realtà con efficienza e affidabilità.