Case NZEB: il futuro sostenibile dell’edilizia
Dal punto di vista ambientale, economico e anche sociale, l’impatto del settore edile è enorme. È quindi fondamentale uno sviluppo sostenibile che permetta di ridurre i consumi e gli sprechi agendo per consentire crescita e sviluppo, nel rispetto delle generazioni future. L’edilizia moderna ha già apportato misure efficaci in linea con i concetti di sostenibilità e […]
Grezzo, grezzo avanzato e chiavi in mano
Il livello di completamento dell’immobile è una delle prime scelte da fare quando si decide di costruire una casa. Infatti, non tutte le abitazioni vengono consegnate nello stesso stato. In edilizia abbiamo dal grezzo, che prevede che buona parte dei lavori sia ancora da svolgere, alle soluzioni chiavi in mano, pronte per essere vissute. Esiste anche […]
Materiali per la bioedilizia: cosa fa la differenza per la tua casa
Quello della bioedilizia è un tema ampiamente discusso e apprezzato e spesso associato alle parole sostenibile, bio e green. Termini decisamente abusati e ormai applicati (e applicabili) a qualunque tipo di settore. Parlando di bioedilizia facciamo riferimento anche a scelte consapevoli rispetto a materiali a basso impatto ambientale. Questo blog vuole essere una guida, focalizzando […]
Direttiva europea Case Green: quali impatti su costruzioni?
La recente approvazione della Direttiva Europea delle Case Green mira a raggiungere gli obiettivi prefissati all’interno della Ue in tema di efficienza energetica. Si tratta di un passo significativo verso la riduzione dei gas serra ed il consumo energetico. Cosa stabilisce la Direttiva e quali saranno le conseguenze concrete per cittadini e proprietari di casa? […]