Logo di Grandi Build
Logo di Grandi Build

CasaClima: costruire sostenibile tra comfort, efficienza e valore

La facciata di una casa costruita con il protocollo CasaClima

Nel settore dell’edilizia sostenibile la certificazione CasaClima (Klimahaus in tedesco) è sicuramente un punto di riferimento a garanzia di comfort abitativo ottimale ed efficienza energetica. Il protocollo dimostra come il settore dell’edilizia abbia saputo evolversi verso modelli sostenibili volti a ridurre l’impatto ambientale e diventati presto degli standard riconosciuti e centrali nella progettazione e nella […]

Progettazione BIM: la svolta digitale sulle costruzioni a secco

Progettazione di un condominio con il BIM nell'ufficio tecnico di Grandi Build

Il settore edilizio vede una costante evoluzione attraverso progettazione, sostenibilità e innovazione tecnologica e, sicuramente, strumenti basati sul BIM ottimizzano risorse, tempo e qualità costruttiva. Parliamo di un metodo che agevola la pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni grazie ad un ecosistema digitale di strumenti integrati. Questo blog vuole esplorare la progettazione BIM, i suoi […]

Laminazione dell’acciaio a caldo: e l’importanza per le case in acciaio

Dettaglio dell'acciaio laminato a caldo in un opera

La laminazione a caldo è un processo di lavorazione che coinvolge diversi materiali, tra cui rame, ottone, acciaio e titanio. Fondamentale nella produzione di componenti strutturali, garantisce resistenza, sicurezza e versatilità progettuale, nonché incredibili proprietà meccaniche. Cos’è la laminazione a caldo? Cosa la differenzia dalla tecnica a freddo? Quale ruolo rivestono i laminati a caldo […]

Case antisismiche: per una casa sicura devi sapere questo

Case inagibili a causa terremoto

Una casa antisismica è concepita per resistere ad un terremoto, anche di elevata intensità, riducendo al minimo ogni possibile danno. Deve essere dunque necessariamente abitabile ed agibile, anche successivamente al sisma, garantendo le migliori prestazioni nel tempo. Ma cosa significa costruire una casa antisismica? Dalla normativa alle certificazioni, fino ai principi di progettazione e ai […]

Bioedilizia: l’arte di costruire sostenibile

Una casa costruita con la bioedilizia

Negli ultimi anni l’attenzione verso la bioedilizia è cresciuta significativamente, rappresentando un metodo sostenibile nella costruzione e nella gestione degli edifici. Incoraggiando il riciclo e il riutilizzo delle materie prime e promuovendo il modello di economia circolare, si è progressivamente affermata come valida alternativa all’edilizia tradizionale. Sono nate così soluzioni sostenibili che creano spazi sani […]

Carpenteria leggera e pesante: il futuro delle case in acciaio

Foto degli interni di un cantiere Grandi Build, dove si vedono le pareti interni in assemblaggio

La carpenteria metallica gioca un ruolo fondamentale nella realizzazione di edifici in acciaio civili, industriali e commerciali. Comprende due ambiti ben distinti, la carpenteria leggera e la carpenteria pesante, che costituiscono il cuore strutturale di questi edifici. Queste due aree di costruzione e assemblaggio rispondono alle esigenze di efficienza energetica e personalizzazione richieste dall’edilizia contemporanea, […]